Con il sostegno di
Nell'ambito di
“MACCHIA DELLA SIGNORA: IL TREKKING UNIVERSALMENTE ACCESSIBILE”
SERVIZI PER I VISITATORI
-
Joëlette: carrozzine speciali per escursionismo, che consentono a persone con difficoltà motorie di visitare luoghi e muoversi attraverso percorsi impervi; per i visitatori della macchia sono disponibili due joëlette (una per adulti una per bambini), che permetteranno di vivere l’esperienza della passeggiata in modo totale ed emozionante.
-
Audio guide per non vedenti e ipovedenti: scaricabili da questo sito o contenute in dispositivi mobili a disposizione dei visitatori, consentiranno, attraverso letture interpretative dell’associazione “Le Voci”, di percepire in maniera sensoriale la bellezza del luogo in cui si sta passeggiando - ci condurranno alla scoperta della flora e della fauna della macchia.
-
Pannelli tattilo/sensoriali con scritte semplificate a caratteri ingranditi e in braille: toccare con mano le riproduzioni degli animali e delle piante presenti nella macchia e contestualmente poter leggere il nome comune e scientifico di ogni singola specie sarà possibile per tutti senza distinzioni.
-
Percorso con guide per non vedenti e ipovedenti: attraverso delle guide tattili sarà possibile penetrare in alcuni punti della macchia più selvaggia in totale autonomia e sicurezza.
-
Video guide con interpreti LIS e ASL: scaricabili da questo sito o contenute in dispositivi mobili a disposizione dei visitatori, consentiranno, attraverso il linguaggio itaiano e internazionale dei segni, di scoprire ogni segreto del luogo che stiamo visitando.
-
Materiale per identificare gli aromi e gli odori della macchia ( piante, frutti, foglie, etc.).
Prima di inoltrarti nella macchia scarica le guide audio/video.
Letture interpretative e interpreti LIS e ASL ti accompagneranno nel cammino.